Nella giornata del 1 Giugno, in piazza Tebaldo Brusato in città, assieme a numerose cooperative, Cerro Torre sarà presente a questa iniziativa di Confcooperative. Il collega Mauro Rosola interverrà durante l’incontro «Sguardi di inclusione – Visual Thinking» al CORNER 2 alle ore 18.30! VI ASPETTIAMO Qui di seguito l’articolo del GdB con il programma della giornata Ti incontro
Si è svolta l’11 aprile presso la sede Cerro Torre e successivamente al Centro di Raccolta di Flero una giornata di Educazione Ambientale dedicata ai più piccoli. Ospiti presso al cooperativa la scuola d’Infanzia Paola di Rosa di Capriano del Colle
Autoconsumo di rinnovabili un diritto per i cittadini fonte: inserto GdB “Ristrutturiamo” del 31/03/2019
GIORNATA RICICLO APERTO IN COLLABORAZIONE CON COMIECO Si è svolta il 28 MARZO 2019 “la giornata del riciclo aperto” presso al cooperativa CerroTorre. In collaborazione con il consorzio nazionale Comieco e alla Scuola primaria – Quartiere Leonessa, sono stati ospiti presso la cooperativa e successivamente al centro di raccolta del Comune di Flero gli studenti delle classi 4°B e 4°C. I nostri piccoli ospiti hanno mostrato vero interesse per la filiera del rifiuto, sulle sue potenzialità e sull’importanza del riciclo. I nostri collaboratori hanno risposto a domande contenti di essere professori per un giorno!
Sostenibilità Elettrica: il futuro green dei bresciani Fonte: Gdb del 28/03/2019
La Giornata Mondiale dell’acqua 2019 La giornata mondiale dell’acqua (in inglese: World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Accade ogni 22 marzo. Le Nazioni Unite invitano le nazioni membri a dedicare questo giorno a espletare le raccomandazioni raggiunte con l’Assemblea generale e alla promozione di attività concrete all’interno dei loro Paesi.
Regione Lombardia: Esenzione bollo per acquisto auto a basse emissioni e contributi per la demolizione! Un contributo a chi demolisce veicoli inquinanti ed esenzione triennale dal pagamento della tassa auto per chi acquista autovetture, nuove o usate, EURO 5 o 6, a benzina, bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) o ibride (benzina/elettrica). Riduzione del 50% della tassa auto per cinque anni per veicoli a doppia alimentazione benzina/elettrico, compresi quelli a ricarica esterna o GPL/elettrico o metano/elettrico, immatricolati nel 2019. Esenzione permanente per i veicoli ad idrogeno L’iniziativa, che si inquadra nell’ambito delle politiche regionali per la difesa della qualità dell’aria e la lotta all’ inquinamento atmosferico e concorre al contenimento dei valori […]
Il Comune di Flero tra i primi 10 Comuni della Provincia di Brescia per la qualità della vita! Fonte: Gdb del 22 febbraio 2019 Fonte: Gdb del 18 dicembre 2018
Cerro Torre ha partecipato al quarto appuntamento del ciclo di incontri con le cooperative bresciane di tipo B organizzato da Confcooperative e Federsolidarietà rescia. Rappresentanti di numerose cooperative della bassa bresciana si sono riunite nella sede di Cassa Padana a Leno per discutere insieme come potenziare le proprie collaborazioni, come lavorare in sinergia, come sviluppare progetti comuni. Ad aprire l’incontro è stato il direttore generale di Cassa Padana, Andrea Lusenti, che, oltre a parlare del valore della cooperazione e della necessità di sinergie fra le cooperative, ha illustrato lo stato attuale della riforma del credito cooperativo, l’avvio il 1 gennaio scorso del Gruppo Cassa Centrale, cui fa parte Cassa Padana, le speranze e gli impegni che aspettano il mondo della […]
Dalla Germania e dal Venezuela due esempi molto originali di riuso dei container! Da attrezzatura specifica per vari tipi di trasporto merci, oggi il container ha nuove e originali modalità di impiego È interessante vedere come un container possa avere una seconda vita con nuove e originali possibilità di utilizzo. Da attrezzatura specifica utilizzata nei vari tipi di trasporto di merci, oggi il container ha nuove modalità di impiego, di sicuro molto alternative rispetto alla sua funzione d’uso originaria. Due esempi molto originali di riuso dei container arrivano dalla Germania e dal Venezuela. Nel primo caso i container sono stati utilizzati per creare un ostello che mescola l’eleganza urbana con il fascino dello stile industriale; […]